
Escursioni in maremma
Il centro propone ai propri soci e tesserati passeggiate, escursioni e trekking in maremma con i nostri cavalli Tolfetani. Le mete delle varie escursioni sono di carattere naturalistico, storico, culturale ed esperienziale come le numerose grotte, tumuli, necropoli e acropoli etrusche, chiesette e castelli. Per giungere a destinazione si attraversano i paesaggi suggestivi della maremma caratterizzati da terreni boschivi e dolci colline tipiche, tagliate da fiumi e antiche vie. Le escursioni sono possibili solo se i partecipanti sono preparati e hanno abbastanza dimestichezza e controllo del cavallo, che verrà verificato prima della passeggiata. In caso contrario forniamo lezioni di preparazione finalizzate alla passeggiata. Per iscriversi andare nella sezione Contatti


Passeggiata breve (1 o 2 ore)
Difficoltà: bassa
Escursioni semplici e poco impegnative ma comunque rilassanti e suggestive indicate a chi è alle prime esperienze in passeggiata o a chi vuole rilassarsi e godere di esperienze particolari e indimenticabili.
Fiume Biedano - 3 km in 1 ora
Passeggiata per l'antica strada della Dogana tra le dolci colline maremmane con punto di arrivo al fiume Biedano, dove i cavalli potranno bere, mettere i piedi in acqua e camminare nel fiume.
Grotta porcina - 4 km in 1 ora
Passeggiata tra i boschi seguendo l'antico tracciato romano della via Clodia con arrivo a Grotta Porcina: tumulo principesco del VI secolo a. C. scavato nel tufo, dove troviamo anche una necropoli etrusca.
Escursione mezza giornata
Difficoltà: da bassa a media
Madonna della Selva - da 10 a 13 km in 3 ore
Passeggiata sull'antica strada della Dogana fino al fiume Biedano, una volta guadato si prosegue tra le dolci colline maremmane fino alla chiesetta Madonna della Selva. Da quì è possibile raggiungere la necropoli etrusca di Pian del Vescovo oppure tornare indietro. a seconda della velocità di marcia e della stanchezza dei partecipanti.



_edited.jpg)
Escursione giornata intera
Difficoltà: media
Le bellezze etrusche di Blera - 15/18 km
Passeggiata sull'antica strada della Dogana fino al fiume Biedano, una volta guadato si prosegue tra le dolci colline maremmane fino alla chiesetta Madonna della Selva. Da quì ci si avvicina allo sperone di tufo di Blera, addentrandosi nel bosco si scende per un antico tracciato etrusco scavato nel tufo, fino alle gole del Biedano, dove possiamo vedere la chiesetta di San Sensia e il ponte della Fontanella, arrivando infine al colombario, monumentale sepoltura collettiva ellenistica successivamente utilizzata a colombario. Passando nell'antica strada sotto al paese di Blera si fa tappa alla cascata dove vi è la Mola e, passando sul ponte della Rocca, si raggiunge la necropoli di Pian del Vescovo e ritorno.
Escursione giornata intera
Difficoltà: medio/alta
San Giovenale - 25/30 km in 6 ore
Passeggiata sull'antica strada della Dogana oppure per le macchie maremmane passando per vari cancelli, dove abbiamo paesaggi molto tipici e suggestivi in tutto il percorso. fino a Civitella Cesi.
Prima tappa alla necropoli e acropoli etrusca di San Giovenale con tombe a tumulo e a dado del VII secolo a.C. . Seconda tappa alla chiesetta e al castello medievale dei Di Vico. Possibilità di sostare nei pressi del fiume Vesca e poi ritorno.


